ODONTOIATRIA PEDIATRICA

Se stai cercando uno Studio Dentistico per bambini, sei nel posto giusto! L’odontoiatria pediatrica è uno dei nostri fiori all’occhiello: Il nostro studio è stato progettato con particolare riguardo al piccolo paziente, a tale scopo, è stato creato uno spazio dedicato.

L’Odontoiatria Pediatrica è una dei nostri accorgimenti più importanti, riteniamo che il nostro primo compito come medici è insegnare ai bambini come pulirsi i denti e prendersi cura della loro bocca.
Una bocca che cresce in maniera armonica è un tesoro per il futuro: asimmetrie, deviazioni e posture scorrette della bocca nel piccolo paziente possono essere intercettate tempestivamente e corrette in maniera semplice.

Il nostro studio è stato progettato con particolare riguardo al piccolo paziente, a tale scopo, è stato creato uno spazio dedicato, con materiale da disegno, opuscoli informativi e supporti digitali, creando così un ambiente familiare in cui si senta a proprio agio.

Al fine di rendere meno stressante la seduta, le pareti sono dotate di schermi TV, dove vengono proiettati i loro cartoni animati e documentari preferiti.

Odontoiatria Pediatrica-Studio-Odontoiatrico Mezzanotti Pesaro

Domande e Risposte

Qual è l’età ideale per la prima visita dal dentista?

Generalmente nei primi anni di vita il bambino è seguito dal pediatra di fiducia che potrà, in caso di necessità, chiedere la consulenza di un odontoiatra. I genitori dovrebbero accompagnare il bambino ad una visita odontoiatrica già a tre o quattro anni. Per quanto infatti il bambino abbia solo denti da latte fino a sei anni, le carie può colpire questi elementi causandone la perdita precoce o causando dolori e infezioni.

Perché le carie sui denti da latte vanno curate?

Le evidenze della letteratura scientifica hanno dimostrato una corrispondenza tra il numero di carie che colpiscono i denti da latte ed il numero di carie dei denti definitivi. Non prevenire le carie della dentatura infantile vuol dire quindi aumentare la probabilità che si sviluppino carie sulla dentatura definitiva. Lasciare poi progredire la carie di un dente deciduo può causare dolore con la conseguente necessità di un intervento urgente che si dimostra sempre abbastanza complesso nei confronti di un bambino piccolo non abituato a relazionarsi con il dentista. La carie avanzata può poi comportare la necrosi della polpa dentaria con conseguente infezione da trattare mediante terapia antibiotica. La carie, se molto avanzata, può poi comportare la necessità di estrarre il dente precocemente con conseguente alterazione dei rapporti di spazio necessari per la corretta eruzione dei denti definitivi.

Quando iniziano ad erompere i denti definitivi?

I primi denti definitivi compaiono intorno ai sei anni e sono i primi molari. Non sono preceduti dalla perdita di alcun dentino quindi a volte i genitori li credono ancora denti da latte. Questi denti erompendo a sei anni sono sottoposti ad un rischio molto maggiore di sviluppare carie rispetto agli altri molari che erompono circa cinque anni dopo. Per questo motivo si interviene su questi elementi con una procedura chiamata sigillatura dei solchi che previene la formazione di carie su questi denti negli anni dell’infanzia

Quali altre procedure si possono attuare per prevenire lo sviluppo precoce della carie?

Una semplice procedura che si attua durante i controlli periodici per prevenire la formazione di carie è la fluoro-profilassi che, mediante applicazioni di gel al fluoro, rende i denti sia da latte sia definitivi più resistenti nei confronti della carie.

© Copyright - Studio Dentistico Mezzanotti Pesaro - Via San Martino, 15 - Pesaro (PU) - P.Iva 01063770414