ORTODONZIA

Corregge i difetti di allineamento delle arcate dentarie.

Domande e Risposte

Quando bisogna valutare l’eventuale necessità di intraprendere la terapia con un apparecchio ortodontico?

Le malocclusioni devono essere intercettate in età molto precoce, anche prima dei sei anni, questo infatti permette all’ortodonzista di correggerle molto facilmente sfruttando la crescita facciale del bambino. Le malocclusioni diagnosticate in età più avanzata sono invece molto più complesse da risolvere e possono anche richiedere interventi chirurgici invasivi.

Da alcuni anni esiste una nuova tecnica che permette di migliorare l’allineamento dei denti senza il fastidio o l’imbarazzo del tradizionale apparecchio per i denti.

L’Ortodonzia trasparente è un apparecchio ortodontico che utilizza una serie di allineatori trasparenti personalizzati per riallineare gradualmente i denti e migliorare l’estetica del sorriso.

A differenza degli apparecchi tradizionali, gli allineatori o mascherine (“aligner”), essendo trasparenti non creano più alcun disagio di natura estetica.

Gli innovativi trattamenti tramite allineatori trasparenti sono in grado di risolvere un’ampia gamma di problemi di allineamento dei denti: da casi di affollamento, forte spaziatura a gravi problematiche di malocclusioni dentali senza ricorrere all’impiego di fili o attacchi metallici sui denti.

Come funziona il trattamento di Ortodonzia con allineatori trasparenti?

Nel corso della prima visita, l’odontoiatra certificato in Ortodonzia tramite allineatori(che ha conseguito una apposita certificazione per essere abilitato all’impiego di tale metodica), esegue uno studio del caso che comprende fotografie, radiografie e impronte per i modelli di studio delle arcate dentali e stabilisce quindi il piano di trattamento.

I dati acquisiti vengono inviati a un laboratorio negli Stati Uniti, dove vengono processati utilizzando un’avanzata tecnologia computerizzata, per creare una simulazione tridimensionale degli spostamenti dentali necessari per correggere la malocclusione, seguendo le indicazioni fornite dal dentista nel realizzare il piano di trattamento.

Il paziente, insieme al dentista potrà visualizzare la simulazione computerizzata ed apportare le eventuali correzioni, prima di approvare il trattamento e dare il via alla produzione delle mascherine personalizzate.

Come è fatto l’allineatore trasparente?

Gli allineatori trasperenti sono delle sottili mascherine, realizzate con uno speciale polimero, che permettono di spostare e raddrizzare gradualmente i denti nella posizione desiderata, utilizzando forze leggere e controllate.

Per ogni paziente viene prodotta una serie personalizzata e numerata di allineatori, sulla base delle impronte dei denti eseguite dal dentista. Ogni mascherina viene indossata per due settimane, realizzando movimenti lievi ed indolori. E’ possibile rimuovere gli allineatori per mangiare, lavare i denti e passare il filo interdentale.

Quanto dura il trattamento ortodontico tramite allineatori trasparenti?

La durata del trattamento varia a seconda del caso ed in base alla difficoltà dei movimenti da realizzare. Un trattamento medio ortodontico tramite allineatori richiede 1 anno.

© Copyright - Studio Dentistico Mezzanotti Pesaro - Via San Martino, 15 - Pesaro (PU) - P.Iva 01063770414